Non preparo spesso carne con lunghe cotture, preferisco piatti veloci e poco impegnativi.
Ma quando si tratta di carne di manzo da allevatori locali so che preparando un brasato con un ottimo vino rosso aleatico della zona (il Pergola), otterrò un piatto succulento, tenero e gustoso, che soddisferà tutti i palati!
Quindi oggi ho speso più tempo in cucina ma il risultato ha ripagato l’attesa.
Per gustare pienamente i sapori del territorio è consigliato l'abbinamento con un buon bicchiere di Pergola DOC. Il riconoscimento di denominazione di origine controllata - ottenuta dalla Vernaccia di Pergola nel 2005 per le versioni Rosso, Novello e Passito - copre la zona di produzione dei comuni di Pergola, Fratte Rosa, Frontone, Serra Sant'Abbondio e San Lorenzo in Campo.
Versare un po’ di olio extra vergine di oliva e l’aglio sbucciato intero in una casseruola dai bordi alti.
Aggiungere il pezzo di carne, sale, pepe e rosolare su tutti i lati per una decina di minuti.
Versare il vino rosso e un rametto di rosmarino fresco.
Lasciare cuocere con coperchio a fuoco bassissimo per c/a 3 ore, rigirando la carne ogni tanto e aggiungendo acqua (o brodo a piacere) quando necessario.
Lasciare raffreddare e tagliare a fette.
Aggiustare di sale e scaldarlo nel fondo di cottura.